diàstasi o diastàsi?

Togliamo il primo dubbio, si dice diàstasi. Con l’accento sulla prima “a”. E’ una parola di origine greca che significa “separazione” e che nella terminologia medica si riferisce al “patologico discostamento di parti o superfici di organi normalmente a contatto”. Ora, in relazione alla nostra pancia si da il caso che le superfici normalmente a contatto che […]